L’ingresso alla biblioteca è privo di barriere architettoniche e l’accesso alle sale studio è facilitato grazie alla presenza di una breve rampa che consente di superare il lieve dislivello. Per salire ai piani, sede dei centri di ricerca, è presente l’ascensore, mentre per l’accesso agli uffici delle Società ospitate in FBK è predisposto un montascale. Per la compilazione delle richieste di consultazione, per eventuali necessità di fotocopiatura o altro è disponibile l’addetto/a alla distribuzione.
Sullo stesso piano della Biblioteca è presente un bagno appositamente attrezzato.
L’accesso a tutti i servizi è facilitato dal/la collega addetto/a alla distribuzione, quindi compatibilmente con l’orario della sua presenza in servizio.
Sono disponibili alcuni materiali audio per non vedenti; inoltre, le risorse elettroniche a disposizione, che siano in sottoscrizione o open access, rispettano gli standard internazionali di accessibilità.
Il Sistema Bibliotecario Trentino (SBT) offre inoltre:
Il sito della Biblioteca è stato aggiornato completamente a fine 2021 con attenzione particolare all’accessibilità:
La Biblioteca si impegna concretamente a migliorare continuamente l’accessibilità del sito e delle risorse. Per domande o commenti, contattaci attraverso il modulo apposito o chiamaci al numero 0461 314285.
Il Catalogo Bibliotecario Trentino (CBT), utilizzato anche dalla Biblioteca FBK, utilizza la piattaforma Primo. La dichiarazione di accessibilità di Primo (in inglese) è disponibile sul sito del produttore, ExLibris.
Biblioteca Fondazione Bruno Kessler
Via S. Croce, 77, I-38122 Trento | tel. +39 0461 314 293
e-mail: [email protected] | [email protected]
Orari: lunedì-venerdì, ore 8.00-19.00 | sabato, ore 8.00-12.00
INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE – FBK | FONDAZIONE BRUNO KESSLER — TUTTI I DIRITTI RISERVATI © 2021