I Centri della Fondazione si sono dotati fin dalle loro origini (per primo l’Istituto Storico Italo-Germanico nel 1973, quindi nel 1975 l’Istituto di Scienze Religiose) di una Biblioteca suddivisa fisicamente in un Polo umanistico ed un Polo scientifico.
Il patrimonio librario riflette, nel suo sviluppo, le linee di ricerca ed i progetti più importanti dei singoli centri che si sono succeduti negli anni.
Con Primo puoi cercare in CBT (Catalogo Bibliografico Trentino) libri, articoli, risorse online e altro delle 180 biblioteche del Sistema Bibliotecario Trentino.
L'accesso agli spazi della Biblioteca è libero fino al raggiungimento delle capienza delle sale.
Per studiare nelle sale lettura non è necessario avere una tessera del SBT.
Il servizio di prestito esterno è disponibile dal lunedì al venerdì negli orari 8.30-12.00 e 13.00-17.00:
- con richiesta diretta al bancone
oppure
- con richiesta per email (), comunicando i titoli desiderati e il proprio nome e numero di tessera CBT; in questo caso attendere conferma e ritirare i volumi presso la portineria.
Da lunedì a venerdì, ore 8.00-19.00 (servizio di prestito esterno ore 8.30-12.00 e 13.00-17.00)
Sabato, ore 8.00-12.00 (nessun servizio di prestito esterno)
La biblioteca rimane chiusa tutte le domeniche e nelle festività previste dal calendario, con l'aggiunta del 26 giugno (san Vigilio, patrono della città di Trento).