La frammentazione tipica del web nel settore delle digitalizzazioni di beni librari può e deve essere superata attraverso portali che possano aggregare contenuti e collegarli in una rete di relazioni, affinché le risorse siano veramente fruibili.
Nella ricerca contemporanea, la letteratura scientifica trasmigra sempre più dal supporto cartaceo (che pure rimane imprescindibile) a quello digitale. Questa dinamica è parallela all’aumento del numero dei ricercatori su scala globale e dell’interesse del pubblico informato. Tuttavia, molte importanti riviste, soprattutto quelle edite dai centri di ricerca, società di studio e simili, spesso non hanno una versione elettronica, il che rende difficoltosi l’individuazione dei testi e l’accesso, o anche il semplice reperimento di informazioni.
La crisi pandemica, inoltre, ha reso evidente la fragilità delle infrastrutture fisiche rappresentate dalle biblioteche e quanto sia strategico l’accesso da remoto alle risorse bibliografiche, anche in un’ottica di maggiore accesso alla conoscenza da parte del pubblico, non solo specialistico.
HeyJoe – History, Religion and Philosophy Journals Online Access, progetto della Biblioteca della Fondazione Bruno Kessler, intende digitalizzare le riviste storiche, delle discipline filosofico-religiose e affini per le quali non esiste una versione elettronica (integralmente o per uno spezzone storico significativo), secondo riconosciuti standard internazionali.
HeyJoe ha potuto vedere la luce grazie a un finanziamento della Fondazione Caritro (Bando Archivi 2021) al progetto pilota Astra – Archivio della storiografia Trentina.
Biblioteca Fondazione Bruno Kessler
Via S. Croce, 77, I-38122 Trento | tel. +39 0461 314 293
e-mail: [email protected] | [email protected]
Orari: lunedì-venerdì, ore 8.00-19.00 | sabato, ore 8.00-12.00
INFORMATIVA PRIVACY E COOKIE – FBK | FONDAZIONE BRUNO KESSLER — TUTTI I DIRITTI RISERVATI © 2021
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |